• L’ Associazione
    • Lo Statuto
    • Area di produzione
  • Il Castagno
    • La castanicoltura
  • Esplorambiente
  • Il Sentiero di Comby
  • Festa dei Marroni di Combai
  • Marroni a tavola
  • Gallery
  • Contatti
  • 0438-960056

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

  • 0438-960056

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

  • Home
  • Gallery
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Gallery

La festa dei marroni di Combai in foto

Il castagno ha rivestito, fino ai primi decenni del nostro secolo, su tutto il territorio nazionale, un ruolo di fondamentale importanza per l’economia aziendale e per l’alimentazione delle popolazioni montane.

festa-dei-marroni2
festa-dei-marroni1
castagni-combai6
castagni-combai5
castagni-combai4
castagni-combai3
castagni-combai2
raccolta3
eslpora ambiente
esplorambiente2
esplorambiente3
castagni-combai
raccolta2
raccolta1
raccolta-castagne

Capofila del progetto aggregato:

Partecipano al progetto aggregato anche i consorzi:

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio di tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP
Autorità di Gestione: Regione del Veneto, Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

Associazione dei Produttori del Marrone di Combai IGP

  • Piazza Squillace, 4 31050 Combai di Miane TV
  • +39 0438 960056
  • info@marronedicombai.it

© 2020, Marroni di Combai. All rights reserved.

  • privacy
  • facebook